ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE CAMMINATE
Da Suvereto a Campiglia Marittima
Il percorso
Un itinerario che unisce due dei più bei paesi della Val di Cornia, Suvereto e Campiglia Marittima ubicati a sud della provincia di Livorno.
Una valle che merita di essere frequentata specialmente da quando gli abitanti hanno abbandonato l’atteggiamento di rassegnazione verso quelli che consideravano più fortunati perchè abitano nei paesi di lungomare ed hanno incominciato a far conoscere i loro luoghi ed i loro tesori sia storico-artistici che ambientali e anche gastronomici.
Descrizione
Partenza da Suvereto (100 mslm), salire in collina per una stradella sterrata verso Poggio Castagno (220 mslm) che con ampio panorama sulla Val di Cornia e sul mare in lontananza ci conduce a Campiglia.
Naturalmente prima di partire da Suvereto dovrete salire alla rocca aldobrandesca che vi regalerà un bellissimo panorama e anche la visita del paese vi invoglierà ad acquistare i prodotti locali o a ritornare per un piacevole pranzo in uno dei molteplici locali che vi si trovano.
Durante il percorso che vi porterà verso Poggio Castagno e che da quel momento rimane in quota, si possono ammirare delle querce da sughero centenarie, sono la ragione del nome del paese, e varie cave dismesse di marmo per cui una volta la zona era rinomata.
Arrivati a Campiglia (230 mslm) non ci si può esimere da fare una visita al paese che riserva molti angoli piacevolissimi.
Quindi, dopo una ripida discesa in strada asfaltata, ripresa una strada poderale che affianca la statale 398, la si ripercorre in piacevole falsopiano per ritornare a Suvereto.
Punto di Partenza e di arrivo: Suvereto (LI)
Lunghezza percorso: 19 Km circa.
Dislivello: 250 mt (circa)
Zone attraversate: Val di Cornia
Luoghi di interesse: Suvereto – Campiglia Marittima
Difficoltà E
Anello-Suvereto-Campiglia1 2
Profile
Description
Galleria fotografica
Fonte: caivaldarnosuperiore