Da Ferrol, città portuale a nord della Galizia, parte un cammino di centoventi chilometri, che attraversando bellezze naturalistiche e storiche, conduce a Santiago de Compostela: é il cammino Inglese.
L’origine del nome deriva dall’affluenza delle navi provenienti dalle isole britanniche, dentro le quali i pellegrini, nascosti tra le merci stipate nelle stive, riuscivano ad arrivare in terra galiziana.
I pellegrini una volta in cammino, raggiungevano la meta compostelana in pochi giorni, riducendo notevolmente i rischi che un cammino di quel tempo era sottoposto.
Documenti storici riportano che Crociati e cavalieri Templari, in viaggio verso la Gerusalemme, durante la loro sosta nei porti della Galizia, si incamminavano verso Santiago per poi chiedere protezione a San Giacomo in Terra Santa.
Questi fatto diventò un rituale “obbligatorio” per tutti i cavalieri che provenivano da tutta Europa.
Le tappe
- Ferrol – Pontedeume
- Pontedeume – Betanzos
- Betanzos – Hospital de Bruma
- Hospital del Bruma – Sigueiro
- Sigueiro – Santiago de Compostela