ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE CAMMINATE
Uno strepitoso 2019
“Non smettere mai quando sei stanco,
smetti quando hai finito!”
(aforisma da B&B I Romani di Elisa Romani, sulla Via degli Dei)
Camminando ovunque e mete lontane
Ad inizio anno avevamo buttato giù un programma di escursioni e cammini di più giorni che avrebbe caratterizzato tutto il 2019.
Un programma ambizioso, poichè far coincidere il tempo libero con diversi fattori non sarebbe stato facile.
Siamo riusciti a raggiungere tutti gli obbiettivi preposti nonostante situazioni metereologiche avverse che hanno messo in gioco tutta la nostra esperienza per uscirne indenni.
La Via degli Dei e’ stata la prima camminata da 130 chilometri, da Bologna a Firenze, un cammino durissimo nei primi giorni con pioggia incessante e fango ed un arrivo in piazza della Signoria con il sole splendente in compagnia di fantastici camminatori conosciuti lungo il percorso.
Era primavera.
A inizio estate un volo ci ha portati in Galizia, regione nord occidentale della Spagna.
Da Santiago de Compostela fino all’oceano al faro di Capo Finisterre e’ stato il secondo cammino ma non appagati siamo ritornati dopo tre mesi alla volta di Muxìa e per percorrere antichi sentieri a sud del capoluogo galiziano, con nuove storie da raccontare come il Camino Natural de la Ribeira Sacra.
La via che da Santiago conduce all’oceano Atlantico ha “consacrato” i cinque cammini fatti negli ultimi anni.
Abbiamo spaziato a piedi nella nostra Toscana tra la natia Maremma, le colline del Senese e la Via Francigena fino alle Alpi Apuane e la Garfagnana, in luoghi naturalisticamente unici.
Escursioni in aeree di bellezza esemplare, non tutte riportate nel blog, come nel promontorio dell’Argentario, nel parco dei Sentieri della Val d’Elsa, lungo i sentieri della Val di Cornia e del promontorio di Populonia, nelle Colline Metallifere e nella riserva naturale delle Cornate e Fosini, quest’ultimi, luoghi a noi cari.
Tanti passi, tante emozioni.
Un Anno strepitoso.
Collegamenti agli articoli
- La via basolata a Le Celle di San Francesco
- I forti spagnoli di Porto Ercole
- A Colonnata lungo i sentieri del Michelangelo
- Via degli Dei
- Da Santiago de Compostela a Finisterre
- Da Finisterre a Muxìa
- Camino natural de la Ribeira Sacra
- Antico sentiero dell’Eremo di Calomini
- Il giro dei borghi della Val d’Asso
- La via dei Cavalleggeri
- La sorgente dell’Ombrone a San Gusmè
Un po’ di immagini a caso
Amici in cammino
Mappa ed i percorsi
Dall’Italia alla Spagna
Tappa-33-da-monteriggioni-siena
Profile
Route5114001-SanGusme-sorgenteOmbrone
Profile
Route5087931-Populonia-Cala_Moresca
Profile
Porto-ercole-giro-dei-forti-spagnoli
Profile
La-via-degli-dei (1)
Profile
Move_2019_05_01_11_50_29_Trekking
Profile
Move_2019_05_02_10_33_02_Trekking
Profile
Epilogo-a-finisterre-santiago-de-compostela-negreira
Profile
Epilogo-a-finisterre-negreira-olveiroa
Profile
Epilogo-a-finisterre-olveiroa-cabo-finisterre
Profile
Turga106947
Profile
Trequanda
Profile
Calomini
Profile
Fisterra-muxia
Profile
Porto-ercole-giro-dei-forti-spagnoli
Profile
Cortonacelle
Profile
Route5092196-Cornate04
Profile
Programma 2020
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”
Buon Cammino 🙂 🙂 🙂