Il monte Cimone Il monte Cimone con i suoi 2.165 metri è il rilievo più alto dell’Emilia Romagna e dell’Appennino settentrionale. Tutte le pendici del monte Cimone sono nella provincia di Modena. La sua forma assomiglia ad una piramide a tre facce ed ha un’anticima denominata il Cimoncino. Sulla sommità, oltre alle antenne per la telecomunicazione…… Continua a leggere Il monte Cimone, il più alto dell’Emilia Romagna
Categoria: APPENNINO
Salire sul Monte Prado, la cima più alta della Toscana
Il monte Prado Il monte Prado è alto 2054 m ed è la montagna più alta della Toscana. Posto sullo spartiacque dell’Appennino tosco-emiliano il cui crinale segna il confine tra la provincia di Reggio Emilia e la provincia di Lucca. È uno sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale, interamente contenuto nel Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.…… Continua a leggere Salire sul Monte Prado, la cima più alta della Toscana
La Foresta del Teso a Maresca
La Foresta del Teso a Maresca Al nostro Amico Francooriginario di questi luoghi… La Foresta del Teso La Foresta del Teso si estende per 1915 ettari da quota 795 fino a 1732 metri di altitudine, da Pracchia a San Marcello Pistoiese, dal fiume Reno al torrente Verdiana, conservando il suo nucleo a Maresca ed…… Continua a leggere La Foresta del Teso a Maresca