Cosa è il kit per cucinare Il kit per cucinare è composto da accessori ed alimenti per poter ottenere un buon pasto caldo o una bevanda calda. Durante un’escursione, in certi situazioni, del cibo caldo, in sostituzione del classico panino o barretta energetica, non avrà prezzo: sul più bel panorama mozzafiato, infreddoliti sulla cima di…… Continua a leggere Il kit per cucinare ed alimentarsi in situazioni di emergenza
Categoria: TECNICA
Kit di emergenza
Kit di emergenza Il kit di emergenza è un insieme di oggetti, strumenti, cibo ed indumenti da tenere sempre nello zaino per sopperire una necessità urgente dovuta ad un imprevisto. Un imprevisto potrebbe essere quella di passare una notte sotto le stelle non preventivata, quindi la necessità di accendere un fuoco per scaldarsi e mangiare…… Continua a leggere Kit di emergenza
Scala delle difficoltà dei sentieri
Scala delle difficoltà Il grado di difficoltà di un sentiero è rapportato in base all’esperienza dell’escursionista ed al proprio limite sia fisico che psicologico. La scala delle difficoltà escursionistiche del Club Alpino Italiano, estesa sul tutto il territorio nazionale, valuta il grado di difficoltà analizzando dei parametri del percorso: la distanza planimetricail dislivellola segnaletica lungo…… Continua a leggere Scala delle difficoltà dei sentieri
Il sistema di idratazione con borraccia
Sacca idrica vs borraccia Dissetarsi semplicemente prendendo il beccuccio del sistema di idratazione collegato alla sacca idrica risulta essere una grande comodità durante una attività come per esempio una camminata, una corsa in montagna, un giro nel bosco in mountain bike. La sacca idrica è perfetta per un runner o biker che durante l’attività…… Continua a leggere Il sistema di idratazione con borraccia
Seguire la traccia di un percorso con il proprio smartphone
Seguire la traccia di un percorso con il proprio smartphone La traccia GPX Il GPS (Global Positioning System) integrato nello smartphone è uno strumento per visualizzare la nostra posizione sulla mappa, per raggiungere un luogo seguendo una traccia, per calcolarne la distanza ed il tempo impiegato ed altri dati come per esempio l’altimetria, ai fini…… Continua a leggere Seguire la traccia di un percorso con il proprio smartphone
Come regolare lo zaino
Come regolare lo zaino Breve guida in sei passaggi per regolare lo zaino. 1. Allenta tutte le cinghie: carica lo zaino con un peso realistico per provarlo. Quindi metti sulle spalle lo zaino. 2. Posizionare la cintura all’altezza dei fianchi e chiuderla al livello della cresta iliaca. Se posizionata troppo in alto la cintura restringerebbe…… Continua a leggere Come regolare lo zaino
Cosa mettere nello zaino per il cammino
Cosa mettere nello zaino per il cammino Comfort zone Trovarsi a piedi in direzione di Santiago de Compostela o Roma o altre mete, è uscire dalla propria comfort zone ed adattarsi a tutto ciò che il cammino riserverà. Potranno esserci giorni di sole con il cielo azzurro e farfalline svolazzanti, altri di pioggia battente ed…… Continua a leggere Cosa mettere nello zaino per il cammino