DOMENICA 13 APRILE 2025

L’ESCURSIONE

Escursione ad anello attraversando le Cornate di Gerfalco, la vetta più alta della provincia di Grosseto con i suoi 1.060 metri di altitudine nel cuore delle Colline Metallifere, tra paesaggi incontaminati e testimonianze di un passato minerario affascinante.

Questo massiccio calcareo, dal profilo imponente e roccioso, domina il territorio offrendo panorami straordinari che spaziano dall’arcipelago toscano fino alle cime dell’Appennino.

A protezione di questa meraviglia naturale si estende la Riserva Naturale Cornate-Fosini , un’area di oltre 1.100 ettari che abbraccia boschi di leccio, radure punteggiate da orchidee selvatiche e spettacolari formazioni rocciose. Qui la natura si esprime nella la sua forma più autentica, ospitando una ricca biodiversità che include specie rare di flora e fauna.

Il territorio della riserva è attraversato da sentieri escursionistici che conducono alla scoperta di antiche miniere, ruderi medievali e grotte naturali, offrendo un’esperienza immersiva tra natura, storia e geologia.

Le Cornate e la riserva rappresentano un meta ideale per gli amanti del trekking e dell’outdoor, regalando emozioni uniche in ogni stagione: dalle fioriture primaverili ai colori caldi dell’autunno, fino alle giornate limpide invernali in cui il panorama si estende a perdita d’occhio.

ORARI

  • Ritrovo ore 8:00 a Cura Nuova. Possibilità di fare colazione, panini per pranzo al sacco. Organizzazione auto per trasferimento a Gerfalco.
  • Partenza escursione ore 9:00 da Gerfalco
  • Rientro previsto al punto di partenza tra le ore 14:00/15:00

VADEMECUM

  • Calzature da escursionismo (potrebbe esserci terreno sdrucciolevole)
  • Acqua almeno 1 lt.
  • Crema solare
  • Giacca antivento
  • Pranzo al sacco + spuntino, frutta secca, etc.
  • Bastoncini da trekking (possibilità di averne 2 paia a disposizione)
  • Meglio non portare amici a 4 zampe: generalmente si incontrano altri cani da pastore, greggi e fauna selvatica

DATI DEL PERCORSO

Traversata delle Cornate
Traversata delle Cornate
  • Distanza 10 km
  • Salita 400 m
  • Durata 4/5 h
  • Altitudine minima 735 m
  • Altitudine massima 1.059 m
  • Strada asfaltata (breve tratto), strada carreggiabile sterrata, carrareccia, sentiero naturalistico
  • Difficoltà E (escursionistica)