Come regolare lo zaino

Tempo di lettura: 2 minuti

Breve guida in sei passaggi per regolare lo zaino.

1. Allenta tutte le cinghie: carica lo zaino con un peso realistico per provarlo.

Quindi metti sulle spalle lo zaino.

2. Posizionare la cintura all’altezza dei fianchi e chiuderla al livello della cresta iliaca.

Se posizionata troppo in alto la cintura restringerebbe l’addome, se posizionata troppo in basso farebbe attrito durante il movimento

3. Stringere gli spallacci ma non eccessivamente.

Il peso principale viene scaricato sulla cintura posizionata ai fianchi.

4. Tirare l’attacco della tracolla dello zaino che si trova poco dietro le scapole.

In questo caso, gli spallacci racchiudono ordinatamente le spalle.

5. Una volta trovata la giusta lunghezza della schiena, regolare e chiudere la cintura pettorale regolandola in altezza senza compromettere la respirazione.

Gli spallacci sono stabilizzati.

6. A seconda del terreno, stringere le cinghie di stabilizzazione della cintura ai fianchi per un maggiore trasferimento del carico o allentarla per una maggiore libertà di movimento.

Per gli zaini di volume maggiore, allentare le cinghie di posizione sugli spallacci per consentire una migliore ventilazione sui terreni facili o tirarli maggiormente, avvicinando lo zaino alla schiena, per una maggiore stabilità sui terreni difficili.

Durante un’escursione la distribuzione del carico tra i fianchi e le spalle può variare diverse volte.

Fonte: Deuter

Newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi post. In omaggio una guida digitale e l'accesso a tutte le tracce dei percorsi.
icon

Di Walt

TOSCANA, MASSA MARITTIMA. ISTRUTTORE DI TREKKING CSEN-CONI. Tra le mie passioni oltre al trekking, l'outdoor e la montagna, ci sono i viaggi con zaino in spalla, la preistoria dell'uomo, la fotografia, food & wine e le tradizioni dei luoghi. Sono anche un ex speleologo e con questo sono ancora affascinato dal mondo sotterraneo.

Iscriviti per rimanere aggiornato sui nuovi articoli, per accedere alle guide digitali ed alle tracce dei percorsi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: