ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE CAMMINATE
L’albero più alto d’Italia
Sette mesi fà percorrendo l’antica Via Ghibellina da Firenze a la Verna e lasciandoci alle spalle il monastero di Vallombrosa, incontrammo Mario, oramai boscaiolo per passione, che tra una chiacchiera e l’altra ci disse:
Ma lo sapete che qui a du’ passi c’è la pianta più alta d’Italia?!
L’albero più alto d’Italia è un abete Douglas con un altezza di 62,45 metri per una circonferenza di 3,31 metri, dati registrati nell’anno 2016.
Questo gigante si trova nella Riserva Biogenetica di Vallombrosa nella Montagna Fiorentina, sul versante nord del Massiccio del Pratomagno.
La Riserva Naturale, attraversata dalla suggestiva Via Ghibellina, storico percorso che anche Dante solitamente faceva per recarsi al castello di Poppi, è un area con un particolare microclima il quale favorisce la crescita di alberi molto alti… dei giganti.
Percorrendo il sentiero chiamato “Anello dei Giganti” è possibile incontrare questi abeti americani nella loro affascinante maestosità, con altezze di poco inferiori rispetto alla famosa douglasia da record.
Il sentiero: l’Anello dei Giganti
Il percorso è circa 3,7 chilometri e di grande bellezza, innevato, durante l’inverno.
E’ possibile parcheggiare l’auto in un’area lungo la strada asfaltata all’inizio del sentiero.
DIFFICOLTA’ T/E
AnelloGiganti
Profile
Description
Anello dei Giganti
Dove mangiare
In località Saltino, a pochi chilometri, c’è La Gastronomia Ristorante Pizzeria (Piazzale Roma,9 – tel. 055 86 20 27) con un alimentari all’interno.
Assolutamente da degustare la sublime “porchetta” della casa che producono ad inizio primavera.