5 trekking da fare in Toscana

Tempo di lettura: 2 minuti

Abbiamo selezionato cinque percorsi, stupendi durante la stagione delle fioriture o per “ciaspolare” in presenza di neve, che vanno dall’Appennino fino ai rilievi del contro Appennino Toscano in Maremma.

Dalla cima più elevata della regione, il Prado, alla faggeta più grande d’Europa, quella del monte Amiata.

Dalla prateria a 1.600 metri di altitudine del Pratomagno, alla selvaggia ed incontaminata foresta del Teso.

Infine, salendo su un rilievo a “schiena d’asino”, le Cornate, che domina una bella parte di Maremma: nelle giornate limpide sarà possibile osservate gran parte dell’arcipelago Toscano fino alla Corsica.

Buone Camminate…

  1. Trekking sul monte Prado (Lucca)
  2. Trekking nella Foresta del Teso (Pistoia)
  3. Trekking sul Pratomagno (Arezzo/Firenze)
  4. Trekking sul monte Amiata (Grosseto/Siena)
  5. Trekking sulle Cornate (Grosseto/Siena)

Leggi l’articolo: Seguire la traccia di un percorso con il proprio smartphone

Newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi post. In omaggio una guida digitale e l'accesso a tutte le tracce dei percorsi.
icon

Di Walt

TOSCANA, MASSA MARITTIMA. ISTRUTTORE DI TREKKING CSEN-CONI. Tra le mie passioni oltre al trekking, l'outdoor e la montagna, ci sono i viaggi con zaino in spalla, la preistoria dell'uomo, la fotografia, food & wine e le tradizioni dei luoghi. Sono anche un ex speleologo e con questo sono ancora affascinato dal mondo sotterraneo.

Iscriviti per rimanere aggiornato sui nuovi articoli, per accedere alle guide digitali ed alle tracce dei percorsi
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: