Il Corno Grande la montagna più elevata dell’Appennino

Francesco De Marchi nel 1573, il primo uomo sulla cima del Corno Grande, scriveva nel suo diario: Così pigliai un corno e cominciai a suonare, dove si vedde uscire fuori dalle vene di questo monte assai uccelli, cio è Aquile, Falconi, Sparvieri, Gavinelli e Corvi. Quali tutti volavano intorno al sasso e mostravano quasi maravigliarsi…… Continua a leggere Il Corno Grande la montagna più elevata dell’Appennino

Iscriviti per stare aggiornato sui nuovi articoli e per accedere alle guide digitali e le tutte tracce dei percorsi
EnglishItalianSpanish