Gli ultimi cento chilometri dei vari Cammini per Santiago de Compostela sono le tratte piu’ frequentate dai quei pellegrini che hanno una sola settimana a disposizione per arrivare alla Meta.
Nel periodo estivo il numero dei pellegrini in cammino raggiunge cifre importanti: nel settembre 2019 sono state consegnate oltre 300.000 Compostele.
Ogni pellegrino ha una credenziale che è un “passaporto” con le proprie generalità che verrà timbrato in ogni luogo di sosta e permetterà di usufruire delle strutture ricettive convenzionate durante il Cammino.
I cento chilometri, come da regola e dichiarati tramite i timbri sulla credenziale, saranno quelli sufficienti per ottenere la Compostela, la certificazione che attesta l’avvenuto arrivo a Santiago de Compostela.
Suddividere il Cammino
Altri viandanti invece optano per eseguire tutto un Cammino iniziando dal luogo di partenza originale suddividendolo in una settimana alla volta negli anni o in un lasso di tempo minore in base alla sua lunghezza.
Generalmente queste ultime sezioni di percorso vengono percorse in cinque giorni con una media di 22/25 km al giorno, con luoghi di partenza già determinati (esempio la città di Sarria, Ourense, etc) .
I viandanti che vivono vicino ad un Cammino possono decidere di fare anche dei tratti più lunghi di 6/7 giorni.
Il Camino Ingles è una eccezione rispetto agl’altri percorsi: è il più breve ed è percorribile in cinque giorni, quindi la città di Ferrol sarà l’inizio del Cammino ma anche quello degli ultimi 100 chilometri.
Cammini e tappe
Ultimi 100 km di vari Cammini.
Le tappe sono indicative e possono essere variate in base alle esigenze.
Cammino Francese da Sarria a Santiago de Compostela
- Sarria-Portomarin
- Portomarin-Palas de Rei
- Palas de Rei-Arzua
- Arzua-O Pedrouzo
- O Pedrouzo-Santiago de Compostela
Cammino Portoghese da Tui a Santiago de Compostela
- Tui-Redondela
- Redondela-Pontevedra
- Pontevedra-Caldas de Reis
- Caldas de Reis-Padròn
- Padròn-Santiago de Compostela
Cammino Inglese da Ferrol a Santiago de Compostela
- Ferrol-Pontedeume
- Pontedeume-Betanzos
- Betanzos -Hospital de Bruma
- Hospital de Bruma-Sigüeiro
- Sigüeiro-Santiago de Compostela
Cammino Sanabrese da Ourense a Santiago de Compostela
- Ourense-Monastero di Oseira
- Monastero di Oseira-Laxe
- Laxe-Outeiro
- Outeiro-Santiago de Compostela
Cammino Primitivo da Castroverde a Santiago de Compostela
- Castroverde-Lugo
- Lugo-Friol
- Friol-Sobrado dos Monxes
- Sobrado dos Monxes-O Piño
- O Piño-Santiago de Compostela
Galleria fotografica dei Cammini
Cammino: Francese, Inglese, Sanabrese, Primitivo, Portoghese
Abbiamo percorso questi cammini tra il 2014 ed il 2018 nei mesi di giugno, luglio e settembre.
Con il percorso Santiago-Finisterre-Muxìa (2019) sono circa 800 chilometri camminati nella regione della Galizia.