In Garfagnana in provincia di Lucca un antico sentiero porta all’Eremo di Calomini.
Il santuario è situato a ridosso di uno strapiombo roccioso e scavato quasi interamente nella roccia.
Venne edificato nel punto, come narra un’antica leggenda, dell’apparizione della Madonna ad una ragazza di Campolemisi, intorno all’anno Mille.



Oggi la sacra immagine, abbozzata in una statua di legno di salice, è oggetto di devozione e viene venerata col nome di Madonna della Penna.
Il mese di maggio è tradizionalmente dedicato alla Madonna e moltissimi pellegrini salgono fino all’Eremo.
Gli eremiti di Calomini ne hanno avuto cura per cinque secoli, fino al 1868, ed ora la custodia è affidata ai padri cappuccini di Lucca.
Il sentiero
Difficoltà E