Antico sentiero dell’Eremo di Calomini

Calomini

Traccia e segui il tuo sentiero con l'app più potente in Europa!

Ottieni uno Sconto di 10 €. sull'abbonamento PRO o PRO+

Tempo di lettura: 3 minuti

In Garfagnana in provincia di Lucca un antico sentiero porta all’Eremo di Calomini.

Il santuario è situato a ridosso di uno strapiombo roccioso e scavato quasi interamente nella roccia.

Venne edificato nel punto, come narra un’antica leggenda, dell’apparizione della Madonna ad una ragazza di Campolemisi, intorno all’anno Mille.

Oggi la sacra immagine, abbozzata in una statua di legno di salice, è oggetto di devozione e viene venerata col nome di Madonna della Penna.

Il mese di maggio è tradizionalmente dedicato alla Madonna e moltissimi pellegrini salgono fino all’Eremo.

Gli eremiti di Calomini ne hanno avuto cura per cinque secoli, fino al 1868, ed ora la custodia è affidata ai padri cappuccini di Lucca.

Il sentiero

Difficoltà E

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Calomini   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Description

Add here your formated description
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui nuovi post. In omaggio una guida digitale e l'accesso a tutte le tracce dei percorsi.
icon

Traccia e segui il tuo sentiero con l'app più potente in Europa!

Ottieni uno Sconto di 10 €. sull'abbonamento PRO o PRO+

Di Walt

TOSCANA, MASSA MARITTIMA. ISTRUTTORE DI TREKKING E NORDIC WALKING CSEN-CONI. Le mie passioni sono il Trekking, il Nordic Walking, la montagna, i viaggi “zaino in spalla”, la preistoria e gli Etruschi, la fotografia, food & wine e le tradizioni dei luoghi. Da ex speleologo sono ancora affascinato dal mondo sotterraneo e dall’avventura in ogni sua forma.

Iscriviti per rimanere aggiornato sui nuovi articoli, per accedere alle guide digitali ed alle tracce dei percorsi
%d